State cercando delle idee per pubblicizzare una scuola? A differenza di quanto molti potrebbero pensare, anche il marketing è applicabile alla pubblicità di una scuola, specialmente se si tratta di sponsorizzare un istituto privato. Spesso quello delle scuole private si può rivelare un mercato molto competitivo e i genitori possono ritrovarsi nell’indecisione, quando si tratta di scegliere la scuola più adatta per il proprio figlio.
Sia una scuola materna che una scuola primaria, ma anche una scuola secondaria, possono ritrovarsi ad avere a che fare con una concorrenza agguerrita e devono conquistarsi la fiducia dei genitori, per poter andare avanti nel raggiungimento degli obiettivi anche economici che si pongono.
Tradizionalmente ci si affida al passaparola tra i genitori, che funziona sempre in maniera importante nel determinare le scelte. Ma, se una scuola privata è agli inizi della sua attività, come può fare per farsi conoscere ai più? Anche in questo caso è opportuno mettere in atto delle specifiche strategie di marketing, per promuovere la scuola, per farla conoscere e per convincere i genitori a far ricadere la scelta su di essa.
Esistono tanti modi per orientare le scelte dei “clienti”, in modo da ricavarne dei vantaggi economici. Il concetto principale che deve essere tenuto presente in queste situazioni è quello della comunicazione, che può agire su diversi fronti, facendo passare dei messaggi che siano positivi per tutti coloro che si trovano di fronte alla possibilità di fare una scelta.
In questa guida vi proporremo alcune idee importanti per fare in modo che, all’interno di un mercato competitivo, la scelta dei genitori ricada su una determinata scuola di nostro interesse.
L’uso dei prodotti tipografici
Non dimentichiamo che a disposizione per fare dell’ottima pubblicità abbiamo degli strumenti tipografici che si possono rivelare importanti. Oggi le tipografie online, come per esempio Publygraph, vi possono offrire dei prodotti tipografici eccezionali per poter promuovere qualsiasi tipo di attività economica o commerciale in generale.
Per esempio per una scuola privata che è all’inizio della sua attività l’ideale sarebbe utilizzare dei volantini personalizzati da distribuire in giro per la città. Sui volantini facciamo stampare il nome della scuola, il suo indirizzo e tutti i riferimenti anche con i contatti specifici, in modo che qualsiasi persona che abbia bisogno di informazioni trovi la possibilità di contattare immediatamente i responsabili.
D’aiuto possono essere anche i manifesti personalizzati da affiggere per le vie della città in cui la scuola svolge la propria attività. I manifesti personalizzati possono essere stampati con delle immagini accattivanti, in modo da richiamare l’attenzione. Inoltre, se per esempio si tratta di una scuola secondaria, è possibile specificare tutti gli indirizzi di studio che quell’istituto propone per i suoi studenti, in modo da attirare il maggio numero possibile di utenti.
Perché poi non pensate, tra le idee per pubblicizzare una scuola, anche a delle brochure personalizzate? Queste possono essere lasciate presso le attività commerciali come i negozi, in modo che chiunque possa prenderne una e la possa consultare per ricavare tutte le informazioni che desidera. Quindi dobbiamo avere cura di far stampare sulle brochure le indicazioni precise che riguardano i servizi che quella scuola privata offre ai suoi studenti. Anche questo è un altro ottimo modo per farsi pubblicità.
L’uso delle piattaforme di e-learning
Si sa che ormai la didattica trova ampie applicazioni che vanno anche al di là delle forme tradizionali grazie all’uso degli strumenti digitali. In effetti esistono anche molte piattaforme che permettono di creare dei video corsi, in modo che le lezioni di una scuola possano essere offerte anche in modalità e-learning. Fra tutte queste piattaforme, ve ne possiamo ricordare una in particolare: Docebo.
Grazie a questi strumenti sul web è possibile organizzare delle video lezioni, per poi permettere agli studenti di seguirle su internet. L’e-learning rappresenta davvero delle ottime potenzialità, anche perché l’accesso a queste piattaforme è in genere molto facile.
I video corsi da seguire online sono ideali anche per gli studenti che lavorano, in quanto possono guardare le video lezioni in qualsiasi momento della giornata, magari negli spazi liberi tra un lavoro e un altro. Quindi l’e-learning costituisce anche una forma di comodità, di cui vale la pena usufruire e che una scuola privata in cerca di pubblicità potrebbe sfruttare al massimo.
L’organizzazione di eventi
Una scuola, per farsi conoscere, può organizzare degli eventi speciali, come per esempio gli open day. Si tratta di “giornate aperte” al pubblico. Chiunque sia interessato a prendere in considerazione la possibilità di iscriversi a quella scuola ha l’opportunità di visitare in delle giornate prestabilite la scuola stessa. A tale proposito leggi anche come pubblicizzare un evento e quali gadget per la scuola non possono mancare.
In questo modo potrà avere un contatto diretto con gli operatori all’interno dell’istituto e potrà avere una visione più chiara delle attività che si svolgono all’interno della scuola privata. In realtà gli open day sono degli eventi che attualmente sfruttano anche le scuole pubbliche, per cercare di avere un contatto più diretto con gli studenti e le famiglie.
Quindi gli open day o gli eventi particolari che si decidono per far conoscere una scuola sono fra quelle idee per pubblicizzare una scuola che si rivelano davvero importanti per creare un rapporto di continuità che può essere determinante nella scelta. Applicare tutti questi metodi significa garantirsi la possibilità di poter contare su un maggior numero di studenti che frequentano la nostra scuola, sia essa privata che pubblica, e poter realizzare così un’immagine molto perfezionata degli utenti che decidono di iscriversi per il loro percorso formativo. Di certo tutto ciò contribuisce a dare un’immagine significativa dell’istituto.