Con la stampa su ecopelle si possono realizzare tessuti personalizzati attraverso la tecnica della serigrafia. È possibile effettuare anche la stampa foto su ecopelle, per realizzare borse personalizzate in pelle o altri prodotti molto utili anche per la promozione pubblicitaria della vostra azienda. Publygraph propone un ampio catalogo all’interno del quale scegliere i prodotti che più soddisfano le vostre esigenze di personalizzazione. Si tratta tutti di prodotti personalizzabili nella nostra serigrafia.

 

Quest’ultima costituisce una delle più antiche tecniche di stampa. La sua origine va rintracciata nella Cina antica, ma qualche studioso ha rintracciato le prime testimonianze di questa tecnica già al tempo dei Fenici. In tutto l’Oriente antico si utilizzava diffusamente la serigrafia, ottenuta utilizzando dei capelli femminili che venivano fissati a cornici di legno.

 

Quindi da questo possiamo vedere come già la serigrafia si era diffusa prima dell’utilizzo dei telai di seta. Guardando i numerosi prodotti del catalogo di Publygraph, potete rendervi conto di quanti prodotti è possibile realizzare attraverso questa tecnica. Inoltre ricordatevi che la tipografia online Publygraph è capace di personalizzare anche altri prodotti che non sono presenti attualmente nel catalogo e che potete scegliere voi in base alle vostre preferenze. Ma andiamo più nei dettagli e vediamo di saperne di più sulla tecnica serigrafica, sulla sua diffusione e su tutti i prodotti che possiamo realizzare con la stampa su tessuti e con la serigrafia su pelle.

 

Le origini della stampa su tessuto

La stampa serigrafica, dopo la sua nascita nell’antica Cina, si è diffusa presto in tutta Europa in seguito al commercio della seta. Il punto di irradiazione è stato rappresentato dalla Francia e in particolare dalla città di Lione. Infatti ancora oggi per indicare la serigrafia ci si riferisce ad un termine che prende il nome proprio da questa città. Oggi la serigrafia viene indicata anche come stampa alla Lionesa.

 

In particolare la tecnica viene utilizzata per la stampa di abbigliamento personalizzato. È un’antica tradizione che nacque nel 1910, quando cominciarono ad essere applicate le componenti fotosensibili per il passaggio dell’inchiostro. Con la serigrafia si possono realizzare magliette e polo personalizzate, si può stampare abbigliamento sportivo, oltre a grembiuli, cravatte, calzature. Inoltre la tecnica è molto pratica anche per stampare su supporti in plastica.

 

Molto sfruttata questa tecnica anche per ricavare elementi decorativi su carta, PVC, vetro, ceramica e mattonelle. Inoltre con la serigrafia si realizzano risultati eccellenti anche sui mobili in legno e sul sughero. La serigrafia su pelle rappresenta una naturale evoluzione di questa tecnica per realizzare tessuti personalizzati adatti anche all’applicazione di moderne strategie di marketing.

 

Una strategia di marketing basata sulla comunicazione visiva

Gli esperti di Publygraph sono in grado anche di studiare la strategia di marketing che più si adatta alle vostre esigenze, proprio per mezzo della stampa su ecopelle. Attraverso la serigrafia potete mettere a punto una comunicazione pubblicitaria della vostra attività commerciale, realizzando gadget personalizzati con il logo o con il nome della vostra azienda.

 

Questi oggetti personalizzati possono essere distribuiti come omaggio ai clienti più affezionati, per avere la possibilità di garantire la diffusione e la valorizzazione del vostro marchio. Si può pensare ad oggetti di diverso tipo, che possono far conoscere a quanti più clienti possibili i prodotti che vendete o i servizi che offrite attraverso la vostra azienda. Non fatevi mancare la possibilità di studiare una strategia appropriata per la vostra attività commerciale e di portare avanti una tecnica di marketing basata sulla comunicazione visiva.

 

La serigrafia su pelle, infatti, funziona proprio trasmettendo un messaggio di carattere visivo, che può essere rappresentato dal nome o dal logo della vostra azienda. Da vari studi anche scientifici è stato dimostrato che la comunicazione visiva risulta particolarmente efficace, veicolando in maniera più valida il messaggio pubblicitario. In questo modo avete la possibilità di conquistare un numero sempre più grande di clienti e di incrementare i vostri guadagni.

 

I prodotti di Publygraph con la stampa su tessuto

Se vi interessa ordinare alcuni prodotti in particolare, potete rivolgervi all’ampio catalogo di Publygraph che ci mostra innumerevoli possibilità che ci potrebbero essere davvero utili. Fra questi prodotti in ecopelle disponibili per la stampa personalizzata possiamo ricordare ad esempio la borsa portadocumenti Cosmos. È strutturata da diverse tasche e da un tascone esterno posteriore. Ha una tracolla regolabile e presenta degli accessori in metallo cromato. Essa si dimostra molto utile quando dobbiamo andare in giro per la città con i nostri documenti personali.

 

Un altro prodotto molto interessante è il fermasoldi magnetico Dollar, che presenta degli angoli in metallo e può essere ordinato insieme all’astuccio che lo accompagna. Da non dimenticare il borsello a tracolla in ecopelle Village, che presenta una tasca anteriore e chiusure con zip. Ha una tracolla regolabile e degli accessori cromati. Presenta una tasca interna per ordinare meglio i nostri oggetti all’interno di esso.

 

Infine, per quanto riguarda la stampa su pelle di Publygraph, vogliamo ricordarvi la possibilità di personalizzare la cartella portadocumenti a scomparti Fashion. Ha una tasca interna imbottita per contenere il vostro PC. Presenta scomparti interni multitasche con cerniera e una tracolla regolabile con salvaspalle.

 

Richiedete subito il vostro preventivo per la stampa su pelle e ordinateli sulla tipografia online, caricando anche il file sull’apposito form per indicare le immagini o le scritte che volete stampare sui prodotti ordinati. Guardate l’anteprima di stampa attraverso la bozza che vi verrà restituita ed eventualmente apportate le modifiche che desiderate, per ottenere un risultato finale che si contraddistingue per la sua originalità.

Publygraph

Author Publygraph

More posts by Publygraph

Leave a Reply