La serigrafia è un metodo di stampa sempre più richiesto e popolare che riscuote grandissimo successo. Tantissimi sono i prodotti e i manufatti di diversi materiali che possono essere stampati come le magliette personalizzate con un logo, una scritta o un’immagine.
Tra i capi di abbigliamento personalizzabili, le magliette o le T-Shirt sono una vera mania e una moda per promuovere un brand o la tua attività di business.
Belle, versatili, multifunzionali, colorate e adatte in ogni occasione: stampare magliette con la serigrafia è un investimento, ma anche un vero must have ed un dress code per l’organico di una ditta, oltre che uno strumento di marketing e di fidelizzazione con la clientela.
Come funziona la serigrafia su magliette
Grazie alla stampa serigrafica sulle T-Shirt personalizzate, l’inchiostro viene fatto passare attraverso le maglie di un tessuto fine, in genere di seta.
La tecnica è stata introdotta in Europa dalla Cina verso il XVI secolo, ma la prima macchina per la stampa serigrafica è stata fabbricata solo nel 1921.
Con la stampa serigrafica è possibile stampare qualsiasi cosa si voglia sulle proprie magliette preferite: disegni, scritte, loghi e la stampa ottenuta è molto resistente.
Per procedere alla stampa serigrafica, che può essere monocolore o multicolore, è necessario un telaio tramite il quale la grafica desiderata viene trasferita sulla maglietta.
La stampa avviene grazie alla pressione esercitata dal telaio sulla maglietta: preventivamente alcune parti della struttura vengono impermeabilizzate in modo che l’inchiostro possa riempire esclusivamente gli spazi rimasti liberi: con questa lavorazione la serigrafia online Publygraph.com è possibile ottenere l’immagine sulla maglietta.
Come stampare magliette personalizzate in serigrafia?
Innanzitutto, occorre predisporre l’impianto di stampa: si tratta di un tessuto in genere in fibra sintetica come il nylon o il poliestere che viene fissato su un telaio.
Dopodiché la pezza di tessuto va trattata interamente con un prodotto specifico, tipo la resina, al fine di renderla impermeabile; successivamente l’immagine, il disegno, la scritta o il logo che si vuole riprodurre sulla maglietta da personalizzare, deve essere stampata su una velina trasparente che va appoggiata sul telaio.
Mediante la fotoincisione va eliminata la resina dal tessuto in nylon, facendo attenzione a procedere in perfetta simmetria con la grafica da stampare.
In questo modo, il telaio serigrafico avrà alcune parti che si lasceranno attraversare dall’inchiostro, e altre invece che ne rimarranno impermeabili: condizione obbligatoria per effettuare una stampa serigrafica.
Serigrafia su T-Shirt: Via libera al colore
Una volta terminata questa preparazione, il risultato sarà quello di ottenere una sorta di “stencil“, ossia una mascherina traforata per il disegno, che consentirà all’inchiostro versato nel telaio, di andare a comporre perfettamente l’immagine desiderata sulla t-shirt da personalizzare.
Basterà dotarsi di una spatola, preferibilmente foderata col caucciù, per “pigiare” con forza il colore serigrafico immesso sul telaio a partire all’estremità superiore dell’impianto, il quale va ovviamente posto sopra la maglietta. Il procedimento va replicato per ciascun colore che si intende stampare sulla t-shirt.
Fissaggio della stampa serigrafica su magliette
L’ultimo passaggio da compiere prevede l’asciugatura ed il fissaggio dell’inchiostro sopra la maglietta appena stampata. Basta metterla in uno speciale forno, a temperatura preimpostata, per pochi minuti.
Vantaggi delle stampe serigrafiche su T-Shirt personalizzate
Una maglietta stampata con la tecnica della serigrafia presenta un’ottima durata dell’immagine nel tempo e un’eccellente resistenza al lavaggio. E, poi, il procedimento ha dei bassi costi di realizzazione, in particolare per volumi consistenti di T-shirt da stampare.
La serigrafia consente inoltre di ricreare fedelmente i colori della stampa che si vuole riprodurre sulla maglietta; tuttavia, la tecnica non è molto adatta per la riproduzione delle foto perché in genere queste sono caratterizzate da troppe sfumature diverse di colore.
Le magliette personalizzate con stampa serigrafica sono poi uno tra gli strumenti di marketing che un’azienda, o chiunque abbia un’attività di business, può utilizzare per fini promozionali, per fidelizzare i suoi clienti e per acquistarne di nuovi.
Regalare una T-Shirt con brand e logo della propria impresa garantisce l’immediatezza del messaggio che si vuole comunicare alla clientela.