La stampa su borse, per ottenere shopper personalizzate o borse personalizzate di vario genere, si rivela molto utile per mettere a disposizione una borsa personalizzabile da utilizzare a scopo anche pubblicitario e promozionale. La tecnica maggiormente usata per realizzare questi prodotti è la stampa serigrafica. Attraverso di essa si può mettere a punto la stampa su borse di tela o la stampa su borse di plastica. I materiali che vengono utilizzati in sostanza sono di diverso tipo, con l’opportunità di ottenere risultati finali davvero apprezzabili.

Se vogliamo, possiamo ordinare anche le borse on-line, rivolgendoci direttamente alla tipografia su internet Publygraph, che ci dà la possibilità di ottenere anche la stampa di foto su borse di tela. Le shopper personalizzate costituiscono sicuramente un punto di riferimento per chiunque abbia bisogno di trasportare degli oggetti comprati. Proprio per questo motivo, perché non utilizzarle per pubblicizzare il negozio o un’attività commerciale in generale?

Con Publygraph potete stampare sulla borsa personalizzabile il logo o il nome della vostra attività commerciale, in modo che il vostro marchio sia riconoscibile e trasportabile ovunque con molta facilità. In definitiva, con la stampa su borse personalizzata, potete assicurarvi la diffusione e la valorizzazione del vostro brand in maniera molto semplice.

Se dovete intraprendere un’attività promozionale, non dovete pensare a chissà quali forme utilizzare, infatti anche i dettagli che sembrano più semplici possono assicurare una buona forma di pubblicità. Rivolgetevi agli esperti della tipografia Publygraph, che sapranno consigliarvi al meglio e sapranno studiare, caso per caso, la più adatta strategia di marketing da portare avanti.

Con i prodotti di Publygraph avete a disposizione numerose possibilità per pubblicizzare la vostra azienda, per aumentare il numero dei vostri potenziali clienti e per guadagnare di più. Tra l’altro non dimenticatevi che, oltre ai prodotti presenti nel catalogo che trovate sull’e-commerce, Publygraph è in grado di applicare la stampa personalizzata anche su altri che potete scegliere direttamente voi, per garantirvi sempre un ottimo risultato che corrisponda alle vostre preferenze e che soddisfi le vostre esigenze personali.

 

Quali borse personalizzate ordinare

borse personalizzate

borse personalizzate in serigrafia con stampa a 4 colori

Come potete vedere sfogliando il catalogo di Publygraph, per quanto riguarda la stampa su borse ci sono davvero molti prodotti tra cui scegliere. Attraverso la nostra serigrafia online, potete far stampare borse da viaggio, borse sportive, borse termiche, borse per portare gli abiti, borse da lavoro, borse per notebook, shopping bags, sacche e perfino borselli e marsupi.

Per ogni vostra attività, quindi, avrete sempre a disposizione una borsa che diffonde qua e là il vostro marchio. Se avete un’attività commerciale, potete ordinare in grandi quantità delle borse personalizzate, per utilizzarle come veri e propri articoli promozionali. Avete a disposizione moltissime alternative, sulle quali applicare i vostri messaggi pubblicitari, per fidelizzare i clienti e far arrivare ovunque il vostro marchio.

Le borse business comprendono borse da lavoro e cartelle portadocumenti, indispensabili quando si svolge un’attività. Per i lunghi spostamenti pensate alla comodità che vi possono offrire le borse da viaggio, che sono valigie, borsoni, tutti personalizzabili. Ma ci sono tantissime altre occasioni in cui utilizziamo questi prodotti. Per esempio le shopping bags ci sono utili tutte le volte che andiamo per negozi ad acquistare i nostri prodotti preferiti: queste shopper personalizzate si adattano ad ogni esigenza e possono contenere veramente di tutto. Inoltre hanno uno stile che sa diventare particolarmente elegante, per darci un tocco di originalità in più.

Se poi pensiamo alla categoria dei borselli, ci accorgiamo che veramente non possiamo farne a meno, per avere sempre con noi gli oggetti che ci interessano di più, dallo smartphone alla nostra agenda personale.

 

La serigrafia per la stampa sulle shopping bags

La stampa serigrafica è un’invenzione molto antica. Le sue origini si possono far risalire alla Cina antica. Gli storici però hanno scoperto che i primi indizi di stampa serigrafica risalgono addirittura ai tempi dei Fenici. In Oriente era una tecnica che veniva molto utilizzata. In particolare la serigrafia si applicava con l’uso dei capelli femminili fissati a delle cornici di legno. Presto, però, si passò ad usare la tecnica serigrafica ricorrendo a dei telai di seta.

Man mano che si progrediva nello sviluppo, la stampa serigrafica si diffuse anche in Giappone e nei Paesi circostanti. In Europa arrivò soltanto nel XVIII secolo, quando si diffuse il commercio della seta. La prima città europea in cui si cominciò ad utilizzare la stampa serigrafica fu Lione.

Soltanto nel 1910 si giunse ad utilizzare la stampa serigrafica per applicarla ad ambiti del tutto nuovi, come per esempio il settore dell’abbigliamento. Ma come funziona la stampa serigrafica? Su una cornice viene posto un tessuto a maglie. Una parte viene otturata attraverso dei procedimenti fotomeccanici e altre parti, quelle in corrispondenza dei disegni o dei testi da stampare, vengono lasciate libere.

Attraverso una lamina di gomma, che viene fatta scorrere, si preme con l’inchiostro, che attraversa le maglie lasciate libere e si deposita sulla superficie da stampare. È un procedimento molto utile, perché attraverso la serigrafia si può stampare veramente di tutto, dagli ombrelli ai grembiuli, dalle felpe personalizzate a vari gadget di diverso materiale e di forma differente.

La stampa serigrafica è utilizzata anche per ottenere ottime decorazioni su vetri o su specchi. Inoltre può essere utilizzata per produrre cartelloni pubblicitari molto grandi da esporre all’esterno, poiché questo tipo di stampa è molto resistente ai raggi del sole. Ecco perché spesso la serigrafia viene utilizzata per stampare espositori o per realizzare stampe da mettere nelle vetrine dei negozi oppure per la stampa su borse.

Publygraph

Author Publygraph

More posts by Publygraph

Leave a Reply