La stampa su neoprene consente di realizzare moltissimi oggetti. La scoperta di questo materiale è avvenuta nel 1930. Attualmente questo materiale è utilizzato in tantissime applicazioni, come la realizzazione di borselli, di porta computer o smartphone e per l’abbigliamento sportivo. Al pari della stampa su stoffa o della stampa su tessuto, quella su neoprene è realizzabile attraverso la tecnica della serigrafia. Il “tessuto” stampato che si ottiene possiede delle ottime caratteristiche di resistenza che rendono il neoprene adatto anche al trasferimento di immagini su stoffa, il tutto all’insegna della più completa personalizzazione.

 

Publygraph mette a disposizione numerosi prodotti realizzati in neoprene, in modo che possano essere stampati e personalizzati secondo le vostre esigenze. Potete guardare tutti questi prodotti che vi possono interessare, sfogliando l’ampio catalogo messo a disposizione dalla tipografia online sul suo e-commerce.

 

Inoltre ricordatevi che gli esperti di Publygraph possono stampare anche altri oggetti che non sono presenti nel catalogo. Contattate gli esperti della tipografia online, in modo da poter studiare insieme a loro la più opportuna strategia di marketing per la vostra azienda attraverso la stampa di oggetti realizzati in neoprene.

 

I prodotti per la stampa su neoprene

Publygraph propone veramente moltissimi prodotti che possono essere realizzati con la stampa su neoprene. Fra tutti questi prodotti possiamo ricordare la custodia per Chromebook. Può essere utilizzata per trasportare ovunque il nostro netbook e può essere inserita anche all’interno di una borsa portadocumenti, in uno zaino o in una borsa a tracolla. È molto comoda perché può contenere portatili con schermo fino a 12,1 pollici. Nella tasca esterna, che è dotata di cerniera, possiamo trasportare altri accessori, come l’alimentatore e i cavi. Questa custodia è dotata di manici che garantiscono la praticità nel trasporto.

 

Molto interessante anche la custodia reversibile Zigzag per tablet. È adatta a contenere i nostri dispositivi elettronici fino a 10 pollici ed è molto utile per proteggerli da graffi e macchie. Anche questo prodotto può essere stampato con le scritte o con le immagini che desiderate.

 

Per la stampa su neoprene potete caricare voi stessi direttamente sul form online di Publygraph il file che contiene la stampa che volete applicare sugli oggetti. Gli esperti della tipografia vi faranno avere gratuitamente una bozza che vi mostra quale potrebbe essere il risultato finale. In questo modo, se volete, potete apportare delle modifiche, prima di realizzare la stampa definitiva.

 

Un altro prodotto interessante che Publygraph mette a disposizione per la stampa su neoprene attraverso la serigrafia è costituito dalla fascia da braccio per touch screen Protex. È un accessorio molto comodo da utilizzare, perché è regolabile e presenta una chiusura in velcro. La cover è realizzata appositamente per utilizzare lo smartphone e contemporaneamente per proteggerlo. Questa fascia è adatta anche per l’iPhone e presenta un foro per auricolari sulla parte inferiore.

 

Il Galaxy portacellulare è un pratico portacellulare con laccetto da collo. Disponibile in vari colori di stampa, si presta ad un’ottima personalizzazione. Inoltre su Publygraph potete trovare la tracolla portatablet Matrix, che è disponibile nei colori blu e nero e presenta una tasca frontale con cerniera. Ha una tracolla regolabile e accessori in metallo. Anch’essa si rivela molto utile per trasportare il nostro tablet in completa sicurezza, proteggendolo dagli urti.

 

Le caratteristiche del neoprene

Il neoprene è un prodotto dalla struttura gommosa e ricca di pori. È composto da microcelle capaci di intrappolare l’aria. Proprio per questo motivo il neoprene ha delle caratteristiche molto importanti, che sono rappresentate dalla leggerezza e dall’isolamento termico. Poiché ha una struttura spugnosa, questo materiale riesce a garantire la protezione dagli urti. Ecco perché viene spesso utilizzato, come abbiamo visto anche nei prodotti descritti precedentemente, per la realizzazione di oggetti per il trasporto di dispositivi tecnologici.

 

Il neoprene è un materiale impermeabile, che manifesta anche un’elevata resistenza allo schiacciamento, alla lacerazione e si rivela in grado di resistere anche al calore, ai raggi ultravioletti e alla pioggia. Questo materiale viene attaccato difficilmente anche dagli oli e dai carburanti.

 

Spesso il neoprene viene utilizzato per realizzare capi di abbigliamento che si rivelano morbidi e resistenti all’acqua e alle condizioni climatiche più avverse. In base alla destinazione, il neoprene può essere laminato su un lato o su tutti e due i lati, per ottenere cuffie, calze, abbigliamento tecnico invernale e antipioggia e dispositivi di protezione utilizzati nella pratica dello sport. Per esempio se ne fa largo uso per la realizzazione di tutori, proteggicaviglie e ginocchiere.

 

La serigrafia per la stampa promozionale

La tecnica della serigrafia ha origini molto antiche, che si possono individuare nella Cina dell’epoca compresa fra il 960 e il 1279. Presto questa tecnica si diffuse in tutto l’Oriente e poi passò in Europa in seguito all’espansione del commercio della seta.

 

La serigrafia è molto adatta alla realizzazione di oggetti destinati alla stampa su neoprene per scopi promozionali. Per esempio con la serigrafia si possono realizzare gadget personalizzati che possono servire a promuovere a livello pubblicitario la vostra azienda. Avete mai pensato, per esempio, che tutti quei prodotti che abbiamo descritto sopra e altri possono essere molto importanti per promuovere la vostra attività commerciale?

 

Si possono realizzare gadget di ogni tipo, da regalare ai clienti più affezionati, e garantire la diffusione e la valorizzazione del vostro marchio aziendale. Rivolgetevi agli esperti di Publygraph, che sapranno consigliarvi sicuramente su come utilizzare la stampa su neoprene per ottenere un’efficace pubblicità per la vostra azienda. Non lasciatevi sfuggire la validità della comunicazione visiva per dare nuovo impulso alle vendite.

Publygraph

Author Publygraph

More posts by Publygraph

Leave a Reply